VISITE ANIMATE
L’Italia è il paese dell’arte e della cultura e sono moltissime le bellezze conosciute in tutto il mondo. Non molti, però, sanno che sono tanti i luoghi storici presenti anche nei paesini di provincia, che spesso nascondono veri e propri tesori.
La proposta delle visite guidate animate punta a dare vita e valorizzare ville, chiese, corti e qualsiasi altro luogo racchiuda in sé una storia.
Le attrici e gli attori danno vita a personaggi storici che hanno abitato proprio in questi luoghi e ne raccontano la storia dal proprio punto di vista.
Nel nostro repertorio:
Visita guidata e animata di Palazzo Calderara
di Autori Vari Youmani (durata 60’)
Questa proposta punta a dare vita a questo luogo così bello e suggestivo unendo il teatro e la performance teatrale al racconto della storia, per condurre i visitatori alla scoperta di questa dimora. Visitando gli spazi di Palazzo Calderara, il pubblico potrà fermarsi in cinque postazioni animate, dove le “statue viventi” di antichi abitanti dei luoghi gli racconteranno qualche aneddoto e curiosità. Ogni postazione sarà ambientata in una delle quattro epoche in cui si può suddividere la storia dell’intera villa.
Visita animata Collegio dei Padri Oblati di Rho
di Autori Vari Youmani (durata 45’)
Spesso esistono tesori che si nascondono vicino a noi e di cui ignoriamo l’esistenza. In questi casi non c’è modo migliore per scoprirli che attraverso l’incontro con chi ha vissuto certi luoghi e li può raccontare in prima persona.
La visita guidata animata del collegio dei Padri Oblati di Rho guida i visitatori alla scoperta di ambienti e spazi sconosciuti ai più, attraverso personaggi che li hanno vissuti a cavallo tra presente e passato.
Tra storia e leggenda, fatti storici e note di colore, una visita divertente e densa di contenuti vi aspetta.