SPETTACOLO TEATRALE “A TU PER TU”
È uno spettacolo itinerante, composto da monologhi o brevi dialoghi, in cui il pubblico, incontra di volta in volta personaggi che, in pochi minuti, gli raccontano la propria storia.
Le storie possono essere scritte per un’occasione, essere accomunate da un tema e legarsi, per esempio, alla storia del luogo dove vengono rappresentati.
Il pubblico diventa parte integrante dello spettacolo e non si limita a essere spettatore, ma viene coinvolto in una vera e propria esperienza.
Di seguito il nostro repertorio. Se vuoi organizzare un evento, fare una raccolta fondi, inserirci nella tua rassegna non esitare a contattarci.
Solo perché donna
di AA.VV.
(durata 70’)
Storie di donne, voci di donne, un esercito di donne, tutte accomunate da un unico aspetto: la violenza. Lo sappiamo tutti, la violenza sulle donne è una piaga del nostro tempo, ne sentiamo parlare quasi ogni giorno ma quanto siamo disposti a guardarla in faccia, ad andare a fondo a scoprire quanto è diffusa e in quante forme si manifesta? Uno spettacolo che permette al pubblico di vivere il racconto della storia in maniera particolarmente coinvolgente a tu per tu con le emozioni.
Frammenti Passeggeri
di AA.VV.
(durata 80’)
L’aeroporto di Parigi è chiuso. È stata rubata la Gioconda. Nessun volo può arrivare, nessun volo può partire.
Cosa succede se ci si trova imprigionati in una situazione che non dipende da noi? Che ci costringe ad adattarci a eventi che sconvolgono tutti i nostri piani? La vita si ferma.
Otto personaggi, otto vite, otto frammenti che si sviluppano contemporaneamente nell’arco di soli otto minuti, che metteranno lo spettatore in contatto con una piccola storia sospesa, fino al successivo annuncio.
Mu.dA.V. – Museo d’Arte Vivente
di AA.VV.
(durata 80’)
Siamo in un museo, dove sono esposti quadri di epoche diverse. Davanti a questi quadri sfilano occhi, pensieri, esistenze. Quattro uomini e quattro donne si incontrano, chi per caso chi per scelta, e scambiano alcuni attimi di vita davanti a queste opere. Forse qualcuno sta pensando a un atto estremo, qualcun altro ricorda un passato lontano, qualcuno scopre sentimenti che non pensava di provare.
E quando le vite si rimescolano e il caso si trova a decidere per noi forse il destino di tutti cambierà in un istante. Otto personaggi, otto vite, otto dialoghi che si sviluppano nell’arco di pochi minuti, che renderanno lo spettatore visitatore del primo Museo di Arte Vivente.