DICONO DI NOI

Nel corso degli anni sono stati molti gli incontri.

Coi nostri spettacoli abbiamo creato legami, condiviso emozioni, fatto sbocciare occasioni e sorrisi.

Con le realtà che trovate qui sotto abbiamo organizzato eventi, supportato raccolte fondi, donato spettacoli e offerte per sostenere progetti e sogni.

Siamo convinti che insieme sia più bello e siamo più forti, quindi se hai un’idea, un progetto, un sogno non esitare a contattarci.

Collabora anche tu con noi!

Hai un progetto teatrale che desideri portare avanti da sempre ma che non sei mai riuscito a concludere?
Hai un’associazione, un locale, un sogno che ha a che fare con il teatro?
Hai un sogno che vorresti fosse realtà?

Scrivici. Chiamaci. Incontriamoci.

info@youmani.org – +39 333 437 1822

Cooperativa Mag2

“Youmani grazie al suo teatro offre la possibilità di nuovi fare incontri, di realizzare nuovi progetti e di riflettere sul senso della solidarietà con un linguaggio speciale e leggero. L’esperienza fatta alla cena con delitto ci ha aperto alla possibilità di divertirci senza perdere di vista i nostri obiettivi!

(Federica Lozej )

Fonte di Speranza Onlus

“L’incontro con Youmani è stata una folgorazione, fatta di umanità passione e bravura. I volontari e le volontarie di Youmani brillano per sensibilità e grande dinamismo, proprio come noi”

(Massimiliano Boetti)

Fondo DMD – Amici di Emanuele

“Abbiamo conosciuto gli Youmani solo recentemente ma ci siamo subito affiatati: il loro amore per il bello, le loro capacità, la loro attenzione alle persone in difficoltà hanno permesso una collaborazione proficua e piacevole. Sicuramente c’è spazio per lavorare ancora insieme

(Fondo DMD – Amici di Emanuele)

Zero 5 Municipio 5

“Abbiamo passato una bella serata con l’improvvisazione teatrale di Youmani. Un bel modo di riflettere su “donne e lavoro” nel palinsesto contro la violenza di genere del Centro Milano Donna Municipio 5. Grazie

(Sabina Langer)

Associazione Amici dell’Arte

“Creativi, ironici e competenti! I volontari di Youmani ODV hanno dimostrato un eccellente spirito collaborativo nell’intrecciare una trama avvincente per la nostra rievocazione medievale “Fiera del Conte “. Grazie!

(Associazione Amici dell’Arte APS)

Cooperativa CLSS

“Il teatro partecipato come esperienza di relazione coinvolgente ma inconsueta. Numerosissimi sono gli amici della cooperativa CSLS di Lainate che sono stati piacevolmente travolti dalla forza espressiva del teatro di Youmani. I ragazzi della cooperativa dicono: “Ci siamo incontrati e molto piaciuti… è nata un’importante amicizia!”

(I ragazzi della Cooperativa CLSS)

Carnevale di Grignasco

“Una serata speciale a La Truna dal Giuan: una cena con delitto da ricordare per la atmosfera ricreata dal gruppo di attori di Youmani. Gli ospiti e il comitato carnevale di Grignasco, hanno apprezzato tantissimo lo “spettacolo” immedesimandosi nel detective che doveva scovare il colpevole. Esperienza da ripetere!”

(Stefania Bertone)

Teatro Libero di Milano

“È divenuta gradita consuetudine per noi ospitare questa associazione che con passione e professionalità ci regala spettacoli di qualità il cui ricavato va in beneficenza!”

(Monica Faggiani – Direzione Organizzativa)

Studio 83

“Quelli di Youmani, teatranti per amore, fanno innamorare del teatro anche chi li segue, li ascolta, li vede. Le loro performance sono varie, attive, creative.
Coinvolgere Youmani in un evento significa imprimere quell’evento nel cuore di chi vi assiste.
Noi l’abbiamo fatto e lo faremo ancora. Grazie, Youmani!”

(Giulia Abbate e Elena Di Fazio)

Amici di Mazzo

“Ringraziamo l’Associazione Youmani per la piacevole collaborazione durante la “Festa della Burba 2018” di Rho.
Tutti i visitatori al termine della visita “guidata” della mostra fotografica, si sono dimostrati appagati ed “emozionati”.
Speriamo che gemellaggi culturali con Youmani possano ripetersi in altre occasioni.”

(Angela Banderali)

Ristorante Al Castello

“SPECIALMENTE
allegria passione e amore per la passione che li travolge.”

(Rachele Stucchi)

Terraferma Clown

Pensando a Youmani: “Ma i semi sono invisibili. Dormono tutti nel segreto della terra finché a uno di loro non piglia il ghiribizzo di svegliarsi. Allora si stiracchia e fa spuntare timidamente verso il sole uno splendido, innocuo germoglio.”

Antoine de Saint-Exupéry

(Roberta Bianchini)

CasciNet

“Un gruppo di giovani che in una vecchia cascina vogliono valorizzare, rivivere e restituire alla città il patrimonio artistico e culturale milanese. Cosa abbiamo fatto qui? Una cena con delitto, uno spettacolo di corti teatrali, uno spettacolo itinerante ambientato in un aeroporto e uno spettacolo di prosa.”

(CasciNet)

Cooperativa Sociale RiPari

“L’associazione Youmani è molto preziosa per i ragazzi che frequentano il nostro centro diurno, permette loro di potersi sperimentare attraverso il teatro e la creatività. Il teatro in special modo è un luogo magico dove poter essere ciò che desiderano, dove è possibile sospendere il giudizio e poter sognare.”

(Marta Colombo)

Ist. Comprensivo P. Neglia

“Sto collaborando con Youmani a un progetto sulla lettura ad alta voce. Il lavoro è valido, per i ragazzi è un’occasione per confrontarsi con il pubblico, vincere la timidezza, relazionarsi con gli altri. Prendono maggior consapevolezza del proprio corpo e soprattutto delle proprie capacità ancora da sfruttare.”

(Prof. Alessandra Arcari)

Factory32

“Grazie a voi Youmani OdV siete speciali!”

(Valentina Pescetto)

a2a

“Nutrire il futuro”: questo il tema dell’incontro a cui abbiamo partecipato con il reading de “I Piatti della Bilancia” di Andrea Mazzola.

Alla tavola rotonda sul tema “Lotta allo spreco e educazione alimentare” hanno partecipato AMSA, Banco Alimentare, Banco dell’Energia Onlus, Milano Ristorazione.

Coro Stella Alpina

“Con Youmani abbiamo creato una collaborazione incredibile, una sinergia di intenti molto forte, che porta all’unione di teatro e musica dal vivo. Un coro popolare quale è il prestigioso Stella Alpina, si arricchisce di una esperienza unica e mai tentata fin dalla sua nascita: per la prima volta, infatti, è stato possibile creare delle vere e proprie musiche di scena ed è stato, soprattutto, possibile interagire cantando con gli attori sul palcoscenico, quasi che il coro diventasse, anch’esso, un attore. Grazie a Youmani per la meravigliosa collaborazione.”

(Maestro Francesco Maria Ferrario)

Carboneria Letteraria

“Eat & Talk è surreale, divertente, coinvolgente, straniante. Tutto quello che uno scrittore non si aspetterebbe mai di vivere, o forse tutto quello che non ammetterebbe mai di desiderare. Attrici e attori bravissimi ricreano l’ambiente ideale per un’esperienza fuori dal normale. Imperdibile!”

(Alessandro Morbidelli)

La Nuova Masseria di Cisliano

“Serata intrigante e divertente ieri alla Masseria con circa 100 partecipanti che per una sera si sono trasformati in “detective” per scoprire il responsabile del delitto simulato dagli attori dell’Associazione Youmani OdV.

Grazie a tutti gli intervenuti sono stati raccolti per il recupero della masseria: 695,00€.”

(Libera Masseria)

Ariston Biblioteca di Lainate

“lo sapevo che trovando voi avrei trovato un tesoro, la serata gaming in cui vi ho conosciuto ha portato fortuna a me e soprattutto alla biblioteca di Lainate!”.

(Anna Airoldi)

Arcobaleno Rho Onlus

“È sempre emozionante riscontrare nelle persone, che spesso non conosciamo, tanta generosità e interesse per quello che facciamo per i “nostri ragazzi”. Non sono ragazzini bensì tutte persone adulte con svariate difficoltà, ma anche con tanta voglia di divertirsi e di vivere nuove esperienze. Per noi, però, rimarranno sempre i nostri ragazzi che sanno stupirci, che hanno sempre tanto da offrirci e che ci insegnano continuamente ad apprezzare le cose importanti della vita. Ancora grazie Youmani OdV, da noi tutti.”

(Isabella Garavaglia)

Il Tulipano Nero Bistrò

“Grazie di cuore a tutti i presenti, è stata una serata davvero bella!!! Un grazie speciale agli attori di Youmani OdV che hanno reso possibile tutto ciò!! Grazie siete super!!!!”

(Tulipano Nero Bistrò)

InGalera

“Che dire, gli esseri umani sono un po’ come gli animali, si fiutano nella loro compatibilità e, quando stanno bene insieme, vanno a caccia insieme. Noi di Ingalera siamo sempre alla ricerca di nuove situazioni, eventi positivi per portare la società in una realtà inusuale: la prigione. Abbiamo incontrato Youmani OdV e da subito ci siamo “Fiutati” e abbiamo capito di essere molto compatibili. Abbiamo deciso che insieme avremmo potuto combinare belle bricconate; sì, perché “cena con delitto” realizzata nel ristorante InGalera è una vera birbonata. Ormai siamo al secondo anno di collaborazione, il loro gruppo è straordinario, direi parte di noi e siamo orgogliosi di poter fare sempre il loro nome!”

(Silvia Polleri)

Unione Valdostana Guide Alta Montagna

"Quella tra Youmani e l’Unione Valdostana Guide di Alta Montagna / Café Librairie et des Guides di Aosta è una collaborazione nata per caso, ma è stato amore alla prima lettura. Con entusiasmo gli amici Youmani hanno accettato di accompagnarci nella scoperta di libri di montagna. Continueremo ad approfittare della loro disponibilità ancora a lungo." (Pietro Giglio e Oriana Pecchio)

Associazione Meta Onlus

"Volevamo realizzare un nostro sogno e siccome non eravamo in grado di sostenere la spesa, data l'esiguità delle nostre risorse di cassa, ci siamo rivolti a Youmani, che con entusiasmo e grande disponibilità ha accettato di darci una mano gratuitamente. I volontari di Youmani hanno messo in scena per la Meta Onlus, ad Arese, «L'importanza di chiamarsi Ernesto». Abbiamo potuto così apprezzare la loro professionalità, organizzazione, competenza anche nei dettagli, simpatia. È stato come andare a teatro a Milano, con la comodità di avere la rappresentazione tranquillamente ad Arese. La bravura degli attori e della regista è stata apprezzata dal pubblico che non ha risparmiato calorosi applausi e che, con la sua generosità, ci ha permesso di raccogliere una bella somma, utile a portare avanti i nostri progetti a favore dei ragazzi dislessici. Grazie Youmani!" (Maria Grazia Conti)

Grazie a tutte le realtà che ci hanno regalato un pensiero e a tutte quelle con cui abbiamo collaborato in questi anni, ma che non compaiono qui.